Se cercate delle borse da bikepacking, capienti, impermeabili e leggere, la serie Expedition di Apidura è il prodotto che fa per voi.
La gamma di borse Apidura Expedition nasce per il mondo gravel e punta ad offrire un prodotto comodo, dal design accattivante e completamente impermeabile. Il tutto provando a mantere un peso basso e una resistenza elevata, caratteristica immancabile per delle ottime borse da bikepacking.

Apidura Expedition series
Saddle pack: Sottosella da 14 litri, waterproof, progettata per le lunghe distanze.
Prezzo: 142 €
Frame pack: Borsa da telaio da 3 litri, leggera, waterproof.
Prezzo: 99,50 €
Handlebar pack: Borsa da manubrio da 9 litri con doppia chiusura roll-top, fatta in materiale Waterproof.
Prezzo: 108,50 €
Top tube pack: Top tube da 1 litro, totalmente Waterproof grazie alla chiusura stagna.
Prezzo: 53 €
La prova
Abbiamo caricato sulla nostra bici tutte le borse e siamo partiti. La capienza è ottima, nel senso che tutto il set è più che sufficiente per uscire (leggeri) per più di 4 giorni, mentre con la sola saddle bag si può affrontare tranquillamente una overnight.
La borsa Handlebar pack o borsa da manubrio offre un ottimo servizio per quanto riguarda l’impermeabilità, infatti anche pedalando per un breve periodo sotto una normalissima pioggia estiva non abbiamo riscontrato infiltrazioni all’interno.
Le estremità si chiudono con il il sistema roll-top che non risulta comodo per accedere al contenuto della borsa senza staccarla dal manubrio.
Il fissaggio rende la borsa stabile, e il cordino posizionato sulla parte superiore consente di caricarci l’indumento che magari ci togliamo durante il viaggio (camicia, mantellina oppure giacca in gore-tex). La borsa presenta gli attacchi per poter fissare la Expedition accessory pocket che va acquistata separatamente.

La borsa Frame bag o borsa da telaio che abbiamo provato è la più piccola della serie Expedition essendo la 3 L.
La scelta di questa bora è molto subordinata allo spazio nel telaio dovuto alla taglia dello stesso, per cui la capienza è legata alla bici in nostro possesso.
Qui si possono caricare gli oggetti più pensati e che abbiamo bisogno di avere spesso a portata di mano. Le cerniere sono studiate per assicurare facilità di utilizzo e per mantenere la borsa Waterproof, mentre un’apertura sul fronte ci consente di inserire una sacca idrica oppure di fa uscire il cavo di un eventuale power bank.
A seconda del telaio sotto la borsa è possibile caricare solo borracce piccole (500ml) e consigliamo l’utilizzo di porta borraccia a estrazione laterale tipo questi.

La borsa Saddle bag o borsa da sotto sella è tra le più voluminose borse Apidura che abbiamo provato ed è infatti da 14 L. Progettata per le lunghe distanze si attacca al sotto sella con i classici attacchi orami diffusi, con i due agganci che vanno ad intercettare il telaio della sella, e i due velcri che si attaccano al canotto sella. I due velcri sono molto ben fatti, resistenti e la borsa nel complesso risulta molto stabile.
La chiusura è di tipo roll-top e permette alla borsa di adattarsi al contenuto in modo che possiamo caricarla come preferiamo. Sulla parte superiore è presente un cordino molto utile dove possiamo caricare per esempio qualcosa da far asciugare in movimento e qui troviamo anche un attacco per la luce posteriore visto che non è possibile posizionarla sul canotto della sella.

Conclusioni
La Expedition Series di Apidura ci è piaciuta. Il materiale al tatto sembra fragile ma in realtà è leggero e molto resistente consigliamo queste borse per le lunghe distanze e per chi cerca una totale impermeabilità.
Le diverse misure consentono di trovare il giusto prodotto in base a quello che è l’utilizzo che ne faremo perchè le borse vanno scelte proprio in base a ciò che andremo a fare, che siano di una marca o di un’altra. Voi avete scelto le vostre?